Blog

Come pulite i vostri denti?

Come pulite i vostri denti?

Consigli utili per spazzolare correttamente i denti

Secondo gli ultimi sondaggi, sembra che il 70% delle persone, in Italia, spazzola i denti più o meno regolarmente, dopo i pasti.

Tutti sappiamo che l’obiettivo principale di una corretta spazzolatura è la rimozione della placca, che è la prima causa delle malattie parodontali.

L’igiene orale per essere corretta e completa deve seguire 3 passaggi:

1. spazzolare;
2. utilizzare il filo interdentale, lo scovolino e il collutorio;
3. sedute di controllo con pulizia professionale (detartrasi).

La fatidica scelta dello spazzolino!

Per avere un bel sorriso, una delle cose più importanti da fare è la scelta dello spazzolino.

Utilizzare uno spazzolino sbagliato vuol dire: irritare le gengive e danneggiare lo smalto dei denti.

Uno spazzolino con le setole della testina morbide è ottimo per massaggiare le gengive e rimuovere i residui di cibo.

È molto importante cambiare lo spazzolino ogni 3 mesi, per evitare che diventi un ricettacolo di batteri e che le setole perdano la loro efficacia.

Come spazzolare correttamente i denti

Il dentista consiglia di spazzolare i denti esercitando una leggera pressione sulla superficie esterna dei singoli denti e sulle gengive, praticando movimenti circolari dall’alto verso il basso.

Metà dello spazzolino deve essere adagiato con un angolo di 45°sulle gengive, mentre l’altra metà sui denti.

ATTENZIONE: È IMPORTANTISSIMO lavare tutte le superfici dei denti, a partire DAI MOLARI FINO AGLI INCISIVI.

Per rimuovere i resti di cibo, rimasti incastrati negli spazi interdentali, è consigliabile usare il filo interdentale e risciacquare una volta al giorno la bocca, utilizzando un collutorio non troppo aggressivo.

Ricordiamo che già il filo interdentale e lo scovolino rimuovono fino al 70% della placca batterica.

Negli ultimi anni si è molto diffuso l’uso dello spazzolino elettrico!

I moderni spazzolini elettrici sono dotati di un particolare movimento oscillante-rotatorio, che ha un’efficacia nettamente superiore a quella dello spazzolamento manuale.

Consigli utili per conservare correttamente lo spazzolino

Lo spazzolino è il protagonista indiscusso dell’igiene orale casalinga!

Dopo aver eseguito le varie fasi dell’igiene orale, è importante lavare lo spazzolino sotto un getto di acqua calda ed asciugarlo. Non lasciatelo in un ambiente umido, né tantomeno copritelo con un cappuccio, perché in questo modo si favorisce solo la formazione di batteri sulla superficie delle setole.

Attenzione: lo spazzolino deve essere cambiato almeno ogni 3 mesi!

Se la testina risulta “sbocciata”, vuol dire che, probabilmente, lavate in modo troppo aggressivo i denti.

Una spazzolatura troppo aggressiva può solo che danneggiare le gengive ed alterare la conformazione dello smalto, che si traduce in ipersensibilità dentale.


Torna agli articoli...

Studio Compagni
  • Via Giorgio La Pira, 11 - 04100 Borgo Piave (LT)
  • P.IVA 01529560599
  • Iscrizione all'Albo degli Odontoiatri della provincia di Latina N. 457
dentisti-italia.it
Seguici sui social
© 2020. «Dentisti Italia». É severamente vietata la riproduzione.