La gravidanza cambia la vita e soprattutto porta con sé numerosi cambiamenti fisici che molto spesso non possiamo immaginare.
Tra questi vi sono quelli riguardanti il cavo orale che durante la gravidanza può vedere la comparsa di bolle sulle gengive che possono provocare dolore o irritazione.
Ma entriamo nei dettagli e scopriamo assieme il perché della loro formazione mentre si è in dolce attesa.
In questi specifici casi, una semplice igiene orale non basta ad eliminare l’alito cattivo, è necessario seguire anche una corretta e sana alimentazione.
Quando l’alitosi è “transitoria”, la causa principale va ricercata negli alimenti assunti, oppure in alcuni piccoli malanni, come ad esempio un semplice mal di gola, oppure una piorrea.
Quando l’alitosi, invece, è cronica, vuol dire che viene eseguita una cattiva igiene orale. In questi casi è bene rivolgersi ad un bravo dentista e seguire attentamente tutte le indicazioni per la risoluzione definitiva del problema.
L’alito pesante comporta situazioni di disagio, soprattutto nell’ambito dei rapporti sociali.
Esistono, però, alcuni semplici consigli da seguire che possono aiutare nel risolvere, o almeno nell’attenuare, il problema. Vediamoli insieme.
Per risolvere il disturbo, si suggerisce, comunque, di affidarsi ad un bravo dentista in grado di diagnosticare la causa e scegliere il piano terapeutico più adatto alla situazione.
Basta veramente poco per tornare a sorridere in modo spontaneo e naturale!